Notti nei Giardini dell'Alcázar 2025: Musica sotto le stelle in una cornice unica. L'Alcázar di Siviglia, uno dei monumenti più iconici della Spagna, si trasforma ogni estate in un luogo magico dove storia e musica si fondono in perfetta armonia. Dal 26 giugno al 20 settembre 2025, i suoi maestosi giardini ospiteranno una nuova edizione della serie Notti nei Giardini dell'Alcázar, un evento che trasforma ogni notte in un'esperienza all'aria aperta indimenticabile.
Per tutta l'estate, questo luogo storico offre un programma musicale di alta qualità che spazia tra un'ampia varietà di stili, dal flamenco più puro alla musica classica, passando per le sonorità del mondo e la musica contemporanea. La serie mette inoltre in luce artisti locali e talenti emergenti, promuovendo la creatività musicale a Siviglia e in tutta l'Andalusia.
Ecco alcuni dei generi e degli artisti che potrai apprezzare:
- Flamenco: Uno dei tratti distintivi della serie. Artisti come Andrés Barrios, Chico Pérez, David de Arahal, Diego Amador, Jeromo Segura e Rubito Hijo offriranno spettacoli ricchi di emozione, arte e spirito, in un vibrante omaggio all'essenza del flamenco in una cornice incomparabile.
- Musica con radici europee: Gruppi come Candilena, Evoéh-Qart e il Quartetto Isbilya esplorano il folklore europeo e spagnolo da una prospettiva contemporanea, fondendo tradizione e modernità in una proposta ricca di sfumature culturali.
- World Music: Un viaggio sonoro attraverso diversi angoli del pianeta, con artisti come Gaddafi Núñez, Iman Kandoussi e il duo Alquimia Tango, che ci conducono dal tango argentino alla poesia latinoamericana e alle melodie tradizionali arabe.
- Musica classica e antica: Per gli amanti della musica classica, concerti di artisti come Ana Santisteban, Auxiliadora Caballero, il Quartetto Bruma e il Dardanus Ensemble, che eseguiranno grandi capolavori con sensibilità e freschezza, recuperando anche il repertorio della musica antica.
- Altra musica: La serie si concentra anche su stili come il jazz contemporaneo, il blues e le sonorità sperimentali. Progetti come Miguel Delgado Organ Trio, Q & The Moonstones e Swamp promettono di ampliare gli orizzonti musicali del pubblico con proposte originali e coinvolgenti.
Nights in the Alcázar Gardens è pensato per chi cerca più di un semplice concerto: è un'esperienza sensoriale in uno dei luoghi più belli di Siviglia. Aperto dalle 21:00, il pubblico può passeggiare nei giardini e godersi il paesaggio prima dell'inizio dei concerti alle 22:30, in concomitanza con il tramonto e l'arrivo della vita notturna sivigliana.
Un'opzione perfetta da vivere con la famiglia o gli amici, in un'atmosfera rilassata e suggestiva.
Un evento culturale imperdibile quest'estate a Siviglia
Pronti a vivere una serata indimenticabile ricca di storia, musica e stelle con THE SUN PLACES?
Il programma completo della 26ª edizione delle "Notti nei Giardini del Real Alcázar di Siviglia" per l'estate 2025, che include 63 concerti tra il 26 giugno e il 20 settembre
Flamenco: Andrés Barrios, Chico Pérez, Diego Amador, Jeromo Segura, Rubito Hijo
Musica classica e antica: Cuarteto Bruma, Ana Santisteban, Dardanus Ensemble
Folk europeo: Candilena, Cuarteto Isbilya, Evoéh-Qart
Musica mondiale: Gheddafi Núñez, Iman Kandoussi, Alquimia Tango Duo
Jazz, blues e fusion: Miguelo Delgado Organ Trio, Q & The Moonstones, Swamp
🗓️ Date principali:
- 26 giugno – Andrés Barrios
- 3 luglio – David de Arahal
- 14 luglio – Synthèse Quartet
- 20 luglio – Alchemy Tango Duo
- 25 luglio – Camille & Matthieu Saglio
- 5 settembre - Sephardica
- 20 settembre - Andreas Prittwitz e Claudio Constantini (chiusura)