In un evento carico di simbolismo, la Real Maestranza de Caballería de Sevilla ha fatto da cornice oggi alla presentazione ufficiale del manifesto delle Corse di Cavalli di Sanlúcar 2025, che quest'anno celebra la sua 180° edizione. L'evento ha rafforzato i legami storici tra le due città e ha evidenziato il ruolo di Siviglia come motore culturale di questo evento unico nel calendario equestre internazionale.
Un'edizione commemorativa con francobollo siviglianoL'opera scelta per illustrare questa edizione celebrativa è dell'artista sivigliano Mar García Ranedo, la cui interpretazione contemporanea della tradizione equestre è stata elogiata dalle autorità presenti. Angie Moreno, Delegata al Turismo e alla Cultura del Comune di Siviglia, ha sottolineato durante il suo discorso che il design "cattura con sensibilità moderna l'essenza di una festa che pulsa nell'anima dell'Andalusia".
Il programma della gara sarà suddiviso in due cicli:
Primo ciclo: 5, 6 e 7 agosto
Secondo ciclo: 19, 20 e 21 agosto (incluso il Premio Città di Siviglia il 19)
Impegno istituzionale e gemellaggio culturaleMoreno ha sottolineato la natura simbolica dell'evento: "Oggi celebriamo la fratellanza tra due città unite da molto più di un fiume: dalla storia, dalla passione condivisa e dall'impegno per il nostro patrimonio vivente". Questa collaborazione si incarna, tra le altre iniziative, nel Premio Città di Siviglia, che è parte integrante dell'evento da oltre 20 anni e che quest'anno raggiunge la sua massima rilevanza nel contesto dell'anniversario.
Un'eredità che trascende i confiniDichiarate Festa di Interesse Turistico Internazionale, le Corse di Sanlúcar sono un fenomeno unico che unisce:
Sport d'élite in un contesto naturale unico (spiaggia di Bajo de Guía)
Una tradizione storica con 180 anni di continuità
Proiezione internazionale, che attrae appassionati e media specializzati da tutto il mondo
Con questa presentazione, Siviglia riafferma il suo ruolo di alleato strategico nella salvaguardia e nella promozione di uno degli eventi più singolari dell'estate andalusa, che promette di essere un'edizione storica nel 2025.
Il legame tra Siviglia e Sanlúcar de Barrameda Trascende i confini geografici. Entrambe le città condividono una ricca storia legata al Guadalquivir, alla navigazione e alle tradizioni equestri. Le corse, che risalgono al 1845, sono un esempio di questo patrimonio comune, dove turismo, sport e cultura convergono in una cornice incomparabile.
Da Siviglia, l'evento viene promosso nell'ambito della strategia di rilancio del turismo nell'Andalusia occidentale, sfruttando la sua vicinanza e la sua capacità di attrarre visitatori internazionali.
Prevedi di partecipare? I biglietti saranno presto disponibili tramite i canali ufficiali. Un'opportunità eccezionale per vivere il turf nella sua forma più autentica. Godetevi i nostri alloggi turistici di lusso a Sanlúcar de Barrameda con THE SUN PLACES