Nel giorno dei bambini arrivano i Re Magi

Nel giorno dei bambini arrivano i Re Magi

Siviglia saluta le festività natalizie con la magia dei Re Magi, che il 4 gennaio riempiono le strade della città con quasi trenta sfilate. Tra queste, la Cavalcata di Triana si distingue come una delle più attese per tradizione e popolarità.

La Cavalcata dei Re Magi di Siviglia si è sempre tenuta in il pomeriggio del 5 gennaio, ma nel 2024 tutto cambierà e si sposterà al 4 gennaio. La pioggia non ha mai impedito alle Loro Maestà di passeggiare per le vie della città. Né altri eventi storici, come la guerra civile o la pandemia di coronavirus, avrebbero potuto fare lo stesso. Sebbene molte cose siano cambiate da quella prima edizione, la tradizione di ricevere le Loro Maestà alla vigilia dell'Epifania rimane intatta.

Come negli anni precedenti Il corteo partirà da presso il Rettorato dell'Università di Siviglia, in Calle Palos de la Frontera, alle ore 16:15. Si prevede che la carrozza di Re Baldassarre, l'ultima del corteo, raggiungerà la vecchia Manifattura Tabacchi alle ore 22:00. La processione impiegherà quasi sei ore per completare un percorso di quasi 9,5 chilometri che attraverserà più di trenta vie della città.

Il 2025 La sfilata dei Re Magi vedrà la partecipazione di tredici carri allegorici, oltre a quelli classici che si ripetono dagli anni precedenti, per un totale di 30. Tra i progetti di Jesús Corral Zamburno, spiccano i carri dedicati alle entità: Hermandad de la Amargura, che ispira il progetto della “Nascita” nel Terzo Centenario a San Juan de la Palma; il Gruppo Llopis, dedicato ai servizi ambientali; l'Illustre Collegio Ufficiale degli Infermieri di Siviglia nel 160° anniversario della sua creazione; Università Fernando III, al primo anno di formazione universitaria a Siviglia; o il Circolo Reale degli Agricoltori quando celebra 165 anni di esistenza.

Il direttore artistico della Sfilata dei Re Magi e responsabile della creatività, Jesús Corral Zambruno, ha evidenziato, il colore e la fantasia dei disegni, pensati per risvegliare l'illusione dei più piccoli e, come ha sottolineato D. Javier Hernández Lucas, direttore generale delle Grandi Feste del Comune di Siviglia, essendo un'esperienza di apprendimento per i bambini che in Oltre alle rappresentazioni per bambini, trovano nei carri grandi valori come la lettura, o un'alimentazione sana ed equilibrata, evidenziando in questa occasione le rappresentazioni dei grandi miti e delle storie per bambini come Peter Pan o Atlantico, senza dimenticare personaggi dell'infanzia come Zipi e Zape. 

Questo segnerà la fine delle vacanze di Natale e il ritorno a scuola per i più piccoli.

Vi aspettiamo a THE SUN PLACES, Soggiorna con noi in uno dei nostri appartamenti di lusso a Siviglia